Nel cuore del centro storico napoletano sorge Schiara.
La mole dell’antico Complesso Monumentale di Santa Chiara che dà il nome alla maison de charme quasi si tocca e ne illumina di giallo tufo i terrazzi.
Ma Schiara è anche la concretizzazione dello speranzoso, napoletano augurio “addà schiarà”, ovvero “deve rischiarare”, che incoraggia nei periodi bui.
Le sue cinque stanze, MITI, RITI, VOTI, FEDI e CUNTI sono stanze di una cultura millenaria e passionaria: propongono un viaggio nel viaggio, all’inseguimento della mitologia di cui Napoli vive e si nutre, della superstizione di riti e amuleti con cui si difende, della gratitudine espressa con gli exvoto, della devozione manifesta in 500 cupole, 52 patroni e 2000 edicole votive, della fascinazione esercitata da racconti partiti da tempi lontani
MITI
Da oltre tremila anni Napoli vive e si nutre nel mito.
Le origini legate a Partenope, le gesta di Virgilio il mago, le immersioni dell’uomo-pesce, il famelico coccodrillo del maschio Angioino…. questi miti rappresentano una grossa parte del fascino che la città esercita sulle persone di tutto il mondo.
La camera ammalia attraverso i miti che evoca e poiché il mito più famoso riguarda la nascita stessa della città di Napoli ed ha per protagonista la sirena Partenope… non poteva mancare una vasca in cui immergersi.
Adatta per persone in intimità.
RITI
Magia, superstizione e scaramanzia si mescolano fin dai tempi più remoti nella cultura partenopea.
Affondano le proprie radici nelle miserie e sventure che colpirono la città di Napoli.
“Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male”, diceva il grande Eduardo De Filippo.
Uno dei simboli di questa città, Totò, ha interpretato lo jettatore, ovvero lo sfortunato possessore della sfortuna.
Per contrastare la malasorte sono stati messi a punto riti scaramantici e amuleti vari: dal corno al ferro di cavallo, dal gobbetto alla corona d’aglio….
VOTI
Simbolo di una tradizione popolare che mischia tra loro aspetti sacri e profani portando inconsapevolmente avanti un modo antichissimo di interfacciarsi con la divinità, l’ ex voto è un ringraziamento per un bene ricevuto, il simbolo di un debito di riconoscenza ed insieme il saldo del debito stesso.
Una gran parte degli ex voto è legata a guarigioni da malattie. A fronte di queste guarigioni, a mo’ di “per grazia ricevuta”, c’era e c’é tuttora la tradizione di offrire come ex voto un oggetto, in genere d’argento, raffigurante la parte del corpo guarita.
Quindi si possono trovare tanti oggetti a forma di mani, piedi, busti, occhi…
FEDI
Nella città delle 500 cupole, 52 patroni, 2000 edicole votive, la camera racconta un aspetto della cultura del popolo napoletano: la devozione.
Gli elementi d’arredo della camera attingono a quell’iconografia ingenuamente popolare di immagini che, nel Sud più antico, da sempre hanno illuminato gli angoli bui di vecchi vicoli affollati , o i recessi nascosti e dimenticati di case immense e labirintiche creando un’atmosfera magica, suggestiva, onirica ….
CUNTI
Napoli ha in seno una miriade di storie da raccontare.
Partono da tempi lontani e arrivano fino ad oggi, un percorso per il quale sono passati grandi letterati e studiosi, come Matilde Serao, Benedetto Croce, Eduardo de Filippo e moltissimi altri napoletani illustri che le hanno raccontate.
La camera le rievoca, tra le pagine dei libri sospesi alle pareti, libri luminosi posti sui tavoli,
L’immagine velata della pudicizia della cappella sansevero rammenta quella della Bella ‘Mbriana e il geco in cui ella muta popola le pareti.
Piccole nicchie, illuminate dalla luce tremula di fiammelle di presepe, accolgono anime del purgatorio a cui è legata una miriade di racconti….
DA SAPERE
- Arrivo, previo appuntamento, a partire dalle 9:30. Supplemento di 10€ dalle 22:30 alle 00:30. Non sono possibili arrivi tra le 00.30 e le 9.30, Camere disponibili a partire dalle 15:00.
- Check out entro le 10:30
- E’ una casa vacanza, La COLAZIONE NON E’ PREVISTA
- Le camere Voti, Fedi, Cunti, Miti, sono al 4° piano. Il miniappartamento Riti è indipendente, con angolo cottura e terrazzo privato. L’edificio è storico, senza ascensore.
- Lo staff che accoglie gli ospiti offre un aiuto a salire il bagaglio.
Nel cuore del centro storico napoletano sorge Schiara.
La mole dell’antico Complesso Monumentale di Santa Chiara che dà il nome alla maison de charme quasi si tocca e ne illumina di giallo tufo i terrazzi.
Ma Schiara è anche la concretizzazione dello speranzoso, napoletano augurio “addà schiarà”, ovvero “deve rischiarare”, che incoraggia nei periodi bui.
Le sue cinque stanze, MITI, RITI, VOTI, FEDI e CUNTI sono stanze di una cultura millenaria e passionaria: propongono un viaggio nel viaggio, all’inseguimento della mitologia di cui Napoli vive e si nutre, della superstizione di riti e amuleti con cui si difende, della gratitudine espressa con gli exvoto, della devozione manifesta in 500 cupole, 52 patroni e 2000 edicole votive, della fascinazione esercitata da racconti partiti da tempi lontani
DA SAPERE
- Arrivo, previo appuntamento, a partire dalle 9:30. Supplemento di 10€ dalle 22:30 alle 00:30. Non sono possibili arrivi tra le 00.30 e le 9.30, Camere disponibili a partire dalle 15:00.
- Check out entro le 10:30
- E’ una casa vacanza, La COLAZIONE NON E’ PREVISTA
- Le camere Voti, Fedi, Cunti, Miti, sono al 4° piano. Il miniappartamento Riti è indipendente, con angolo cottura e terrazzo privato. L’edificio è storico, senza ascensore.
- Lo staff che accoglie gli ospiti offre un aiuto a salire il bagaglio.
SERVIZI
INCLUSI
- Bagno privato
- WiFi gratuito
- Aria condizionata
- Riscaldamento
- Asciugacapelli
- Set asciugamani e sapone liquido
- Materassi ortopedici
- Informazioni turistiche
- Cucina equipaggiata
EXTRA
- Convezione con compagnia di taxi
- Garage convezionato
- Noleggio auto con conducente (su prenotazione)
- Prenotazione guide e accompagnatori turistici
SERVIZI
INCLUSI
- Bagno privato
- WiFi gratuito
- Aria condizionata
- Riscaldamento
- Asciugacapelli
- Set asciugamani e sapone liquido
- Materassi ortopedici in memory foam
- Informazioni turistiche
- Cucina equipaggiata
EXTRA
- Convezione con compagnia di taxi
- Garage convezionato
- Noleggio auto con conducente (su prenotazione)
- Prenotazione guide e accompagnatori turistici
INDIRIZZO
Via Volpicelli, 20 – 80134 Napoli
TELEFONO
- Mobile: 0039 338 926 44 53
- Phone: 0039 081 0330 977
- Fax: 0039 081 19 72 65 68
Attrazioni più vicine
- Duomo di Napoli 0,2 km
- Basilica di San Lorenzo Maggiore 0,2 km
- Napoli Sotterranea 0,2 km
- San Gregorio Armeno 0,3 km
- Ospedale degli Incurabili 0,3 km
- Piazza Cavour 0,4 km
- Stazione metro Museo 0,5 km
- Accademia di Belle Arti di Napoli 0,5 km
- Piazza Bellini 0,5 km
- Teatro Bellini 0,6 km
.
- Osservatorio astronomico di Capodimonte 1 km
- Stazione di Napoli Centrale 1,5 km
- Maschio Angioino – Castel Nuovo 1,6 km
- Molo Beverello 1,6 km
- Teatro San Carlo 1,8 km
- Palazzo Reale di Napoli 1,9 km
- Piazza del Plebiscito 2,1 km
- Via Chiaia 2,1 km
- Castel dell’Ovo 2,8 km
- Stadio San Paolo 6,1 km
SCHIARA
Vico Luigi Volpicelli, 20, 80134 Napoli NA, Italia
TRASPORTO PUBBLICO
- Aeroporto – Alibus fino alla stazione Garibaldi > Metro linea 2 scendere a Piazza Cavour > seguire la mappa http://tinyurl.com/ma4vl68 fino a vico Cinquesanti 47
- Stazione Garibaldi – Metro linea 2 scendere a Piazza Cavour > seguire la mappa http://tinyurl.com/ma4vl68 fino a vico Cinquesanti 47
- Porto Beverello – Metro Municipio linea 1 scendere a Museo > seguire la mappa https://tinyurl.com/y9am8w3j fino a vico Cinquesanti 47
TAXI
Convenzione con una compagnia di taxi a prezzo fisso
- Aeroporto – 20€
- Stazione – 12€
- Porto – 10,50€
AUTOMOBILE
Convenzione con un garage – 20€ x 24h
Maisons de Charme
Nel cuore del centro antico di Napoli, nell’atmosfera di un tradizionale vicolo, tra panni stesi al sole, il profumo dei sapori tradizionali.
© 2017 Maisons de Charme
Hosting & Design Tecnomind.com
CONTATTI
- Mobile: 0039 338 926 44 53
- Phone: 0039 081 0330 977
- Fax: 0039 081 19 72 65 68
- E-Mail: [email protected]
SEGUICI SU
Le Nostre Case
INDIRIZZO
Via Volpicelli, 20 – 80134 Napoli
TELEFONO
- Mobile: 0039 338 926 44 53
- Phone: 0039 081 0330 977
- Fax: 0039 081 19 72 65 68
Attrazioni più vicine
- Duomo di Napoli 0,2 km
- Basilica di San Lorenzo Maggiore 0,2 km
- Napoli Sotterranea 0,2 km
- San Gregorio Armeno 0,3 km
- Ospedale degli Incurabili 0,3 km
- Piazza Cavour 0,4 km
- Stazione metro Museo 0,5 km
- Accademia di Belle Arti di Napoli 0,5 km
- Piazza Bellini 0,5 km
- Teatro Bellini 0,6 km
- Osservatorio astronomico di Capodimonte 1 km
- Stazione di Napoli Centrale 1,5 km
- Maschio Angioino – Castel Nuovo 1,6 km
- Molo Beverello 1,6 km
- Teatro San Carlo 1,8 km
- Palazzo Reale di Napoli 1,9 km
- Piazza del Plebiscito 2,1 km
- Via Chiaia 2,1 km
- Castel dell’Ovo 2,8 km
- Stadio San Paolo 6,1 km
SHIARA Guest House
Vico Luigi Volpicelli, 20, 80134 Napoli NA, Italia
TRASPORTO PUBBLICO
- Aeroporto – Alibus fino alla stazione Garibaldi > Metro linea 2 scendere a Piazza Cavour > seguire la mappa http://tinyurl.com/ma4vl68 fino a vico Cinquesanti 47
- Stazione Garibaldi – Metro linea 2 scendere a Piazza Cavour > seguire la mappa http://tinyurl.com/ma4vl68 fino a vico Cinquesanti 47
- Porto Beverello – Metro Municipio linea 1 scendere a Museo > seguire la mappa https://tinyurl.com/y9am8w3j fino a vico Cinquesanti 47
TAXI
Convenzione con una compagnia di taxi a prezzo fisso
- Aeroporto – 20€
- Stazione – 12€
- Porto – 10,50€
AUTOMOBILE
Convenzione con un garage – 20€ x 24h